Questa procedura guidata consente di creare un percorso del repository.
La procedura guidata Nuovo percorso del repository CVS ha il seguente aspetto:
Di seguito sono riportati i campi modificabili del nuovo percorso del repository CVS:
|
Opzione |
Descrizione |
Impostazione predefinita |
|---|---|---|
| Host | L'indirizzo dell'host (ad es., "hostmachine.com"). | <spazio> |
| Percorso del repository | Il percorso del repository sull'host (ad es., "/x/y/z", "d:/myrepo"). | <spazio> |
| Nome utente | Il nome utente con il quale collegarsi al server. | <spazio> |
| Password | Password necessaria per il suddetto nome utente per accedere all'host. | |
| Tipo di connessione | Il tipo di connessione CVS per il repository, "pserver", "extssh" o "ext". | pserver |
| Porta | Opzione per utilizzare una porta personalizzata per la connessione | Utilizza porta predefinita |
| Connessione di convalida al termine | Selezionare questa opzione se si desidera tentare una connessione all'host al termine della procedura guidata, per confermare che le informazioni inserite sono corrette. Se questa opzione non è attivata, non sarà possibile sapere se le informazioni inserite sono corrette fino a quando non si proverà ad accedere al contenuto di un repository per la prima volta. |
Attiva |
| Salva password | Selezionare questa opzione se si desidera la password nel file keyring del workbench. Il file viene memorizzato sul disco fisso locale e viene offuscato ma non codificato. Selezionare questa opzione se la password non è sensibile e se si è certi che nessuno possa accedere al file keyring sul disco locale. |
Disattiva |